di Fabrizio Burattini 1. Perché abbiamo lasciato che il personale sanitario si contagiasse (e morisse)? Sono molto più di 20.000 le lavoratrici e i lavoratori della [...]
di Fabrizio Burattini Oggi, nello scrivere il nostro commento (quasi) quotidiano abbiamo avuto, ancora di più delle giornate precedenti, un grande imbarazzo nello scegliere. [...]
di Fabrizio Burattini Stanno crescendo il dibattito e la polemica sul “prestito” di 6 miliardi e 300 milioni di euro richiesto dalla FCA (ex FIAT) a Banca Intesa sulla [...]
di Fabrizio Burattini Sull’incendio di tre giorni fa a Marghera, i nostri lettori (anche quelli lontani dalla laguna veneta) hanno già avuto notizia. Risparmiamo loro ogni [...]
di Fabrizio Burattini Ieri, 17 maggio, è stata la “giornata nazionale del malato oncologico”, istituita nel 2006, non più e non tanto come giornata della pietà verso i [...]
di Fabrizio Burattini Due o tre giorni fa, Vincenzo Boccia, Dieter Kempf e Geoffroy Roux de Bézieux, rispettivamente a nome della Confindustria italiana, della Bundesverband [...]
di Fabrizio Burattini L’avevamo detto qualche giorno fa quando nel nostro “Il progetto dei padroni: sbaragliare salari e diritti” su questo stesso sito mettevamo in [...]
di Fabrizio Burattini Flavio Briatore: 67 anni, nato a Cuneo, residenza (fiscale): Montecarlo; professione: ricco (patrimonio ufficiale oltre 200 milioni); hobby: difensore [...]
di Fabrizio Burattini Da una settimana a questa parte, con la “fase 2” non siamo più investiti dallo slogan #IoRestoACasa. Ma c’è una categoria di lavoratrici e [...]
di Fabrizio Burattini Finora, su questo sito, abbiamo cercato di dare conto di quanto accadeva ed accade nelle aziende, mettendo a rischio la salute e la vita delle [...]