di Francesco Locantore In questi giorni i collegi dei docenti di tutte le scuole sono chiamati ad attuare l’ultima controriforma scolastica proposta dal ministro Valditara, [...]
di Marco Maurizi Esiste un problema relativo alla valutazione e alla misurazione del sapere nella scuola? E da cosa dipende? La misurazione implica sempre una qualche forma [...]
Pubblichiamo il video dell’intervento di Francesco Locantore al direttivo nazionale della FLC Cgil dello scorso 14 novembre, in merito alla sottoscrizione della parte [...]
Riprendiamo il comunicato della Flc di Roma e Lazio e ci uniamo alla solidarietà agli studenti e alle studentesse manganellate ieri all’università Sapienza a Roma. [...]
di Francesco Locantore Il nuovo anno scolastico sta per cominciare, con i problemi di sempre e con nuovi attacchi che, durante l’estate, il governo ancora in carica ha [...]
di Francesco Locantore La scuola pubblica è ancora una volta sotto attacco, ancora una volta sotto la logica dell’aziendalizzazione e dei tagli al diritto [...]
di Francesco Locantore Venerdì 18 febbraio il movimento studentesco è tornato nelle piazze delle nostre città con le manifestazioni promosse dai settori più radicali – [...]
Nell’autunno caldo del 1969, prese forza l’idea di buttare sul tavolo della trattativa del rinnovo del contratto dei Metalmeccanici il congedo retribuito per [...]
di Diego Giachetti Per la «Stampa» gli studenti e le studentesse che hanno manifestato il 4 febbraio in varie città erano all’incirca 100 mila. Comunque e quale sia la [...]
di F. Dogliotti Si sta riaffacciando sulle piazze italiane un fenomeno -e un soggetto- politico che negli ultimi trent’anni sembrava, se non scomparso, rarissimo: gli [...]