Il marxista belga Ernest Mandel ha reso popolare il termine “tardo capitalismo” per descrivere il modo in cui il sistema è cambiato nei decenni del dopoguerra. [...]
SCENARI. In un quadro difficile, scelte e incapacità del governo lo aggravano. Vedi l’implementazione del Pnrr e l’incremento dell’avanzo primario per controllare il [...]
INFLAZIONE. Crolla il potere d’acquisto, i risparmi non bastano Fuga verso i discount, ma imprese aumentano ancora gli utili. La difficoltà dei ceti popolari, lo [...]
Sintetizzando, i lavoratori hanno consumato e inquinato meno, mentre i più ricchi hanno inquinato di più. Come è avvenuto concretamente questo? Quali sono i consumi [...]
di M. Bertorello e D. Corradi (da Jacobin Italia) Agatha Christie in una celebre battuta sosteneva che «Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre [...]
Due proposte di legge di iniziativa popolare per restituire alle persone la finanza dei Comuni e la Cassa Depositi e Prestiti. La campagna è partita e i promotori chiedono [...]
Dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia il 24 febbraio 2022, la guerra è diventata la forza dominante nelle relazioni economiche internazionali. Il [...]
di Franco Turigliatto Mentre televisioni e giornali sprecano tempo o spazio per colpevolizzare i settori sociali più deboli che usufruiscono del reddito di cittadinanza per [...]
di Roberto Ciccarelli (da il manifesto) Almeno 1,7 miliardi di lavoratori vivono in paesi in cui l’inflazione supera l’incremento medio dei salari e oltre 820 [...]
di Armando Morgia e Franco Turigliatto Il nuovo anno è cominciato con il tasso di inflazione a doppia cifra e un governo italiano che appare non solo impreparato ed [...]