La morte nello scorso mese di agosto dell’ultranovantenne Cesare Romiti è stata l’occasione per tutti i grandi giornali della borghesia per celebrare le gesta di questo [...]
Riprendiamo da www.lastoria.org l’articolo di Marco Meotto che ricorda la figura di Trockij a 80 dal suo assassinio. La figura del rivoluzionario russo è rivissuta in [...]
di Franco Turigliatto Come spiegare il “disastro” della sinistra italiana? La questione ha assunto un aspetto ancor più particolare negli ultimi due anni da quando il [...]
di Michel Husson L’esperienza della nostra generazione: il capitalismo non morirà di morte naturale. Walter Benjamin[1] Il futuro non devi prevederlo ma consentire che [...]
(trad. di Francesco Munafò) – pubblicato in francese su: https://www.contretemps.eu/covid19-planification-democratique-durand/ Introduzione curata da contretemps.eu: [...]
05/05/2020 | di Julia Camera (trad. di Giovanna Russo) Non importa il tempo che passa o quanto si decreti la fine della storia, la morte delle grandi narrazioni e baggianate [...]
di Marco Parodi “Abbiamo inoltre convenuto di lavorare per la creazione di un Fondo per la ripresa, che è necessario e urgente. Il Fondo dovrà essere di entità [...]
di Charlie Post Gli Stati sono le regole del gioco in una società capitalistica. Se vogliamo costruire il socialismo dovremo rompere le regole. Nell’odierno mondo [...]
di Diego Giachetti 1. Il capitalismo ha costruito una trama di reti economiche e finanziarie, ha regolamentato il lavoro e il consumo mondiale, si è espanso e ha conquistato [...]