Quelli che vogliono parlare di fascismo o di nazismo non possono tacere del capitalismo. Abbiamo letto Il significato della Seconda guerra mondiale di Ernest Mandel appena [...]
Il 17 dicembre 2010, il giovane ambulante tunisino Mohamed Bouazizi, si dava fuoco dopo la confisca dei suoi strumenti di lavoro (una carretta e una bilancia). Fu il gesto [...]
La discussione sul caos geopolitico apre la tre giorni seminariale di preparazione al congresso mondiale della Quarta internazionale da Chianciano Terme, Checchino Antonini [...]
SABATO 11 NOVEMBRE ORE 18.30 pin Mostra mappa Circolo Fuoriluogo Corso Brescia 14, 10152 Torino OTTOBRE ’17 Colpo di stato o rivoluzione sociale? La legittimità della [...]
Pinerolo (Torino) OTTOBRE 1917: UNA RIVOLUZIONE ANCORA ATTUALE GIOVEDI 9 NOVEMBRE 2017, alle ore 21, al Circolo Stranamore, in via Bignone 89 presentazione del libro [...]
Martedì 7 novembre, a Cuneo, presentazione di Ottobre ’17. Colpo di stato o rivoluzione sociale? La legittimità della rivoluzione russa, il testo di Ernest Mandel [...]
di Marco Parodi Il 14 settembre 1867 uscì ad Amburgo la prima edizione del Libro Primo del Capitale. L’opera del Capitale sarebbe diventata presto il punto di [...]
La specificità della struttura sociale russa, la rivoluzione di febbraio, il dibattito interno al partito bolscevico, il ruolo delle donne, le giornate di luglio e l’insurrezione dell’ottobre. La presentazione della nuova edizione del libro di Ernest Mandel, Ottobre ’17. Presto altre due serate dedicate alla rivoluzione delle arti russe. [...]
Alexandre Araujo Costa, attivista ecologista brasiliano, ha parlato con lo scrittore ed attivista ecologista belga Daniel Tanuro di una serie di questioni riguardanti l'ecologia e l'ecosocialismo. [...]