La natura dell’inquilino del Quirinale in uno stato capitalista come l’Italia. I rischi di un presidenzialismo di fatto. Uno slogan degli anni ’70 scandiva: [...]
di Francesco Locantore La gestione della pandemia L’anno si sta chiudendo con una ripresa dei contagi senza precedenti e con il rischio che ancora una volta le strutture [...]
di Franco Turigliatto Comincia il secondo giro di consultazione del Presidente della Repubblica per la formazione di un nuovo governo, ma nel gioco delle parti dei soggetti [...]
Comunicato della direzione nazionale di Sinistra Anticapitalista I dati usciti dalle urne elettorali del 4 marzo sono impietosi e rappresentano chiaramente, pur nel quadro [...]
di Chiara Carratù Il 16 novembre la Corte di Appello di Milano ha accolto l’istanza dei legali di Silvio Berlusconi di applicare la recente sentenza della Cassazione 11504 [...]
Il governo che segue è sempre peggiore di quello che l'ha preceduto. Si può invertire questa legge non scritta del liberismo? Non possiamo finire nella ridotta della scelta tra Macron e Le Pen, ma neanche in quella tra Renzi e Grillo, con Salvini a raccoglierne i marci frutti [...]
Gian Antonio Stella, ideologo “raffinato” dell’antipolitica, si scaglia contro Mélenchon e Livio Maitan colpevoli di non volere, rispettivamente consegnarsi a Macron e a Prodi [...]
di Sinistra Anticapitalista Roma Il sindaco Marino denuncia ormai ogni giorno l’ordita congiura di palazzo di cui è stato vittima, congiura che dopo due anni e mezzo di [...]
di Diego Giachetti Il 24 febbraio del 2014 Renzi si presentò al Senato per pronunciare il suo discorso d’investitura a capo del governo. Aveva acquisito quel posto [...]
Una campagna in crisi di argomenti Una lettura di classe delle prossime consultazioni Partecipiamo al voto per dire no all’austerità Editoriale dell’Esecutivo [...]