Per il diritto del popolo ucraino a decidere sul proprio futuro! Ritiro completo delle truppe russe! Stop alla guerra!

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin e la terribile guerra in corso che dura ormai da un anno hanno aperto una difficile discussione all’interno e tra le forze della sinistra radicale su scala internazionale.

Intenso è anche il dibattito nelle organizzazioni che fanno riferimento alla Quarta Internazionale in cui si sono espresse analisi e orientamenti articolati dentro il comune rigetto dell’aggressione di Putin e il pieno sostegno al legittimo diritto del popolo ucraino a lottare per la propria autodeterminazione. 

In questo quadro pubblichiamo l’ultima risoluzione del Bureau dell’Internazionale che segna una parziale evoluzione di testi precedenti.

La diversa e specifica posizione di analisi e di orientamento di Sinistra Anticapitalista è invece  espressa nella recente dichiarazione della Direzione che fa seguito a quella del 9 maggio 2022 dal CPN.

Pubblichiamo infine la dichiarazione di Anticapitalistas che, a sua volta, esprime le posizioni della sezione dello Stato spagnolo della QI.

Dichiarazione del Bureau esecutivo della Quarta Internazionale

L’ingiustificata e atroce invasione russa dell’Ucraina decisa da Putin il 24 febbraio 2022 e la guerra che ha provocato hanno già causato più di 100.000 morti dalle due parti, metà dei quali in Ucraina sono civili. La sofferenza di coloro che in Ucraina e in Russia hanno perso familiari e amici è immensa a causa di crimini di guerra, stupri, rapimenti di bambini e continui bombardamenti russi sulle aree civili.

Il primo dovere degli internazionalisti è quello di sostenere e solidarizzare con la resistenza del popolo ucraino, sia nell’opposizione diretta a questa sanguinosa invasione che nell’auto-organizzazione sociale per aiutare la popolazione a sopravvivere, con particolare sostegno a coloro che stanno gettando le basi per una futura società più giusta, sostenendo politiche anticapitaliste, e alle reti femministe e LGBT.

Milioni di ucraini sono stati costretti a fuggire dal paese, lasciando le loro famiglie e le loro comunità sociali. Sono diventati dei rifugiati, cosa che in diversi Paesi può significare la mancanza di uno status permanente, di un alloggio, di un lavoro o di un reddito, facendo pesare un duro fardello nei confronti dei Paesi vicini, le cui popolazioni si sono mobilitate per fornire un sostegno materiale.

In Russia e Bielorussia, coloro che si oppongono alla guerra imperialista di Putin sono criminalizzati. In Russia, i disertori dell’esercito e coloro che osano protestare apertamente sono duramente repressi. Centinaia di migliaia di persone sono state costrette a fuggire dalla Russia, spesso senza lo status di rifugiato e colpite dalle misure di punizione che vengono applicate ai sostenitori del regime russo. Meritano la nostra totale solidarietà.

I governi occidentali hanno usato la guerra sia per giustificare la spirale inflazionistica che sta colpendo duramente le/i lavoratrici/ori, sia per aumentare i bilanci militari, espandere la NATO e aumentare la retorica della militarizzazione. Denunciamo sia i tentativi di far pagare alle classi lavoratrici la crisi capitalista, sia di utilizzare le sofferenze del popolo ucraino per giustificare l’aumento dei bilanci militari.

L’unica soluzione duratura a questa guerra può passare attraverso:

– La fine dei bombardamenti sulla popolazione civile e sulle infrastrutture energetiche;

– Il ritiro completo delle truppe russe. Tutti i negoziati devono essere pubblici davanti al popolo ucraino;

– Il diritto del popolo ucraino di determinare il proprio futuro nel proprio interesse e nel rispetto dei diritti di tutte le minoranze;

– Il diritto di determinare questo futuro indipendentemente dagli interessi dell’oligarchia o dell’attuale regime capitalista neoliberale, dalle condizioni del FMI o dell’UE, con la totale cancellazione del debito;

– Il diritto di tutti i rifugiati e le donne sfollate di tornare in piena sicurezza e col rispetto dei loro diritti;

– La fine di tutte le repressioni contro gli oppositori russi alla guerra e, se necessario, la loro accoglienza in Paesi di loro scelta;

– Lo smantellamento di tutti i blocchi militari: NATO, CSTO, AUKUS.

Continuiamo inoltre a lottare per il disarmo mondiale, soprattutto per quanto riguarda le armi nucleari e chimiche.

Bureau esecutivo della Quarta Internazionale

20 febbraio 2023

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: