Il fondo salvaStati è soltanto il feticcio del fondo salvaCapitale! [Marco Parodi] Sommario 1. In principio fu la crisi economica: la nascita del [...]
La nascita del MES: dalle condizioni rigorose alla troika. La riforma del MES: un colpo letale alla democrazia nell’Unione europea. Tutte le ipocrisie del MES pandemico [...]
di Miguel Urban (da ctxt, trad. di Marko Mastrocecco) Oggi Netflix è presente in circa due milioni di case spagnole. Non sembra che gli vada tanto male. Tuttavia la [...]
Eric Toussaint intervistato da TV5 Monde di Marie Brette Eric Toussaint, che cosa pensa dell’accordo firmato dai ministri della zona euro? La Grecia è uscita dalla crisi? [...]
Contro l’Europa dell’austerità capitalista, dei muri, del razzismo, dei nuovi e vecchi fascismi Per una risposta di classe internazionalista all’Unione Europea dei [...]
di Fabrizio Burattini Certamente il dato più rilevante che emerge dal voto del 4 marzo è il clamoroso spostamento di consensi che si registra in direzione delle forze [...]
Checchino Antonini, direttore de L’Anticapitalista, candidato in Liguria con Potere al Popolo, intervistato da giornalisti di Reuters, Left, Manifesto, Micromega e da [...]
Nell’editoriale de “La Stampa” del 28 settembre, l’economista Mario Deaglio, richiamando le diverse crisi (“le spalle al muro”) del progetto capitalista di [...]
di Matteo Saudino Liceo di 4 anni, ovvero il Groupon dell’istruzione. In Italia si sa, ogni Ministro dell’Istruzione vuole passare alla storia per aver promosso e [...]
La vicenda di Fincantieri nelle sue acquisizioni industriali in Francia e lo scontro tra il governo francese e quello italiano sono emblematici delle dinamiche attuali del capitalismo, ma non meno significative sul piano politico sono le reazioni delle forze sindacali e politiche della sinistra italiana. [...]