di Rolando Astarita* Traduzione di Titti Pierini Tra i discorsi più ricorrenti della sinistra c’è quello secondo cui Lula e Il PT (Partito dei lavoratori) costituiscano [...]
di Antonio Moscato (da Movimento Operaio) Non c’è dubbio che il giudice Sergio Moro, che dice di essersi ispirato alla esperienza italiana di “Mani pulite”, sia senza [...]
Donna lesbica, nera, comunista, della favela del Maré, che osava occupare uno spazio destinato storicamente a ricchi uomini bianchi. Questo faceva di lei un target perfetto [...]
Di Valério Arcary (membro del Movimento per un’alternativa indipendente e socialista – MAIS. Da Alencontre, trad. it. di Anne Marie Mouni) Decine di migliaia di [...]
di Fabrizio Burattini Il dato più evidente di questo secondo turno è la continuazione dell’ascesa dei partiti di destra già ampiamente riscontrata al primo turno. Ma [...]
di Fabrizio Burattini Anche in Brasile, il governo del nuovo presidente Michel Temer, che ha scalzato la legittima presidente Dilma Rousseff con il “golpe istituzionale” [...]
di Fabrizio Burattini Domenica 2 ottobre si sono svolte in Brasile le elezioni municipali. Si trattava ovviamente di definire i sindaci e i consiglieri comunali di tutte le [...]
Alle 17 di domenica 17 aprile, il presidente della Camera dei deputati brasiliani, Eduardo Cunha (del PMDB), considerato dal Supremo Tribunale Federale (STF) coinvolto [...]
intervista a João Pedro Stedile, leader del MST (Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra), da A l’encontre João Pedro Stedile è il dirigente storico del [...]