di Antonello Zecca Si legge tanto in giro in queste ore sulla vicenda dei pastori sardi, e si sentono voci dal sen fuggite che tirano in ballo i più svariati diversivi pur [...]
di Michael Löwy da tysm.org, PHILOSOPHY AND SOCIAL CRITICISM Come ha scritto Michael Löwy,i Freikorps che uccisero Rosa Luxemburg – la “fondatrice del Partito [...]
di Franco Turigliatto Le vicende della FCA e la morte improvvisa dell’amministratore delegato Sergio Marchionne devono essere affrontate dal punto di vista della lotta di [...]
Contro l’Europa dell’austerità capitalista, dei muri, del razzismo, dei nuovi e vecchi fascismi Per una risposta di classe internazionalista all’Unione Europea dei [...]
di Marco Parodi Il 14 settembre 1867 uscì ad Amburgo la prima edizione del Libro Primo del Capitale. L’opera del Capitale sarebbe diventata presto il punto di [...]
La vicenda di Fincantieri nelle sue acquisizioni industriali in Francia e lo scontro tra il governo francese e quello italiano sono emblematici delle dinamiche attuali del capitalismo, ma non meno significative sul piano politico sono le reazioni delle forze sindacali e politiche della sinistra italiana. [...]
Alexandre Araujo Costa, attivista ecologista brasiliano, ha parlato con lo scrittore ed attivista ecologista belga Daniel Tanuro di una serie di questioni riguardanti l'ecologia e l'ecosocialismo. [...]
Sulla base del testo utilizzato dalle/dai compagne/i di Napoli per un volantinaggio, mettiamo a disposizione un volantino sui cambiamenti climatici. Scarica il volantino in [...]