Parzialmente accolte le richieste del movimento di lotta. Le ragioni degli indios e la convergenza con i quartieri popolari. L’analisi della Red Feminista Ecosocialista [...]
Occorre ripartire in primo luogo dalla partecipazione dei/delle lavoratori/trici, con le assemblee sui posti di lavoro, definendo piattaforme di lotta efficaci, qualificando [...]
Se mettiamo insieme finanziaria, manovra fiscale, legge sulla concorrenza, sblocco dei licenziamenti e degli sfratti, rilancio dell’autonomia regionale differenziata, [...]
C’è il rischio che l’autunno venga anestetizzato dagli annunci di Cgil, Cisl e Uil. Serve, invece, una mobilitazione reale sulle risorse perché la crisi non la [...]
Dichiarazione di Eliana Como, portavoce nazionale di RiconquistiamoTutto, area di minoranza interna alla Cgil Il protocollo d’intesa appena firmato con Confindustria e [...]
di Leon Cremieux La nuova giornata di mobilitazioni del 17 dicembre ha confermato la tendenza generale alla crescita dello scontro sociale sulla vicenda della riforma delle [...]
di Léon Crémieux, direzione della IV Internazionale Un anno fa, nel novembre del 2018, è stato il movimento dei “Gilets Jaunes” a fare irruzione nelle piazze delle [...]
di Fabrizio Dogliotti Lo sciopero del 5 dicembre, indetto contro la riforma del regime pensionistico francese del presidente Macron, ha avuto uno schiacciante successo. I [...]
Il 1969 fu l’anno dell’ascesa della lotta operaia con contenuti e forme organizzative nuove, l’inizio di quello che sarebbe passato alla storia come “autunno [...]
Pubblichiamo volentieri un articolo tratto dalla testata AsiaNews.it sull’imponente sciopero generale che l’8 e il 9 gennaio ha paralizzato l’India. 200 [...]