Prima nello stabilimento di Pomigliano, poi a Torino, gli operai della multinazionale Stellantis si riprendono il ruolo di protagonisti. Intervista con Pasquale Loiacono, [...]
Landini o Colla? «Noi siamo stati alla larga da questa discussione e continueremo a farlo». Eliana Como, portavoce de Il Sindacato è un’altra cosa e presentatrice [...]
di Franco Turigliatto Le vicende della FCA e la morte improvvisa dell’amministratore delegato Sergio Marchionne devono essere affrontate dal punto di vista della lotta di [...]
La rottura delle trattative per la vendita di Ilva alla cordata indiana. Il governo non vuole spendere per la bonifica e ricatta i tarantini di Checchino Antonini La salute [...]
di Checchino Antonini «E’ impossibile continuare a spostare quel giorno sempre in avanti perché la gente non regge e i padroni ci buttano fuori dalle fabbriche!». [...]
E’ terminato alle 7 di questa mattina lo sciopero di 24 ore all’Ilva di Taranto proclamato da Fim, Fiom, Uilm e Usb contro i 4200 esuberi e il peggioramento dei livelli [...]
di Sinistra Anticapitalista Taranto Nella siderurgia si sta giocando l’ennesima guerra delle concentrazioni, per mantenere e magari conquistare quote di mercato. E’ [...]
La vicenda di Fincantieri nelle sue acquisizioni industriali in Francia e lo scontro tra il governo francese e quello italiano sono emblematici delle dinamiche attuali del capitalismo, ma non meno significative sul piano politico sono le reazioni delle forze sindacali e politiche della sinistra italiana. [...]
Landini dalla Fiom alla Cgil, passando per il flop della Coalizione sociale e il disastro del peggior contratto di categoria. Si scioglie il dilemma sul futuro di Landini: sarà a Corso Italia e non alla guida di uno schieramento elettorale della sinistra più o meno radicale. [...]
Anche nel Meridione, la parola d'ordine della riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario per costruire le condizioni della più ampia unità tra occupati/e e disoccupati/e [...]