di Sergio Bellavita Comincia a prendere forma il piano di dismissioni e privatizzazioni di imprese pubbliche da parte del Governo. L’imperativo come sempre è uno solo: [...]
Esattamente dieci anni fa, il 19 novembre 2003, moriva Raffaello Renzacci, operaio Fiat, militante del PRC, e già prima di Democrazia proletaria e della Lega comunista [...]
di Pierre Robes Ho letto l’appello buongiorno Livorno, con attenzione e senza pregiudizi. Quello che emerge in modo chiaro è un tentativo di “dare un sistema [...]
di Sergio Bellavita (Rete 28 Aprile-Opposizione Cgil) I vertici di Cgil Cisl Uil hanno deciso i termini della mobilitazione sulla legge di stabilità del Governo Letta. [...]
Riprendiamo da vari siti il seguente appello e lo pubblichiamo per il suo evidente interesse. Esso propone una linea di lotta politica nella Cgil in vista del prossimo [...]
di Andrea Martini Da settimane il governo stava frastornando l’opinione pubblica per creare un clima di attesa verso la legge finanziaria. Alla creazione di questo [...]
di Andrea Martini Su tutti i giornali di oggi (3 settembre), accanto agli sviluppi della telenovela sulla vicenda della condanna di Berlusconi e agli inquietanti segnali di [...]
di Nando Simeone (da Rete28aprile.it) Il ruolo della Cgil e la necessità di una nuova Area Programmatica di Opposizione L’elenco dei paesi attraversati da massiccie [...]
di Franco Turigliatto Le crisi economiche e sociali sconvolgono gli equilibri tradizionali della società, irrompono nelle condizioni materiali delle classi, modificano la [...]
Comunicato dell’Esecutivo nazionale della “Rete 28 aprile – Opposizione Cgil” Dopo lo svolgimento del direttivo nazionale CGIL, lo scorso 11 luglio, [...]