– di Diego Giachetti – Che cosa accadde dopo la scissione di Rimini e la formazione del movimento per la rifondazione comunista. Le difficoltà della confluenza [...]
di Diego Giachetti Come si è conclusa, trent’anni fa, la storia del Pci. Era stato fondato sett’anni prima ed era diventato il più grande partito comunista [...]
di Livio Maitan Una decodificazione delle Tesi del XV Congresso del PCI per comprendere il traghettamento del Pci dal boom elettorale del ’76 al ritorno [...]
Dal 21 gennaio 1921 al 3 febbraio del 1991, dalla scissione di Livorno allo scioglimento votato a Rimini. Le tappe della parabola del più grande partito comunista di [...]
di Bruno Moretto (Comitato art. 33 Bologna, da il manifesto del 3.11.2013) In relazione alle polemiche che si aprono ogni anno sulla reale entità dei finanziamenti pubblici [...]