8 MARZO: SCIOPERO! [Volantino]

Scarica il volantino in formato PDF

Scarica la locandina in formato PDF

La giornata internazionale della donna ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo. Questa celebrazione si è tenuta per la prima volta negli Stati Uniti nel 1909, in alcuni paesi europei nel 1911 e in Italia nel 1922. In retrospettiva, come per i diritti del lavoro strappati al capitale, nel quadro del patriarcato le conquiste delle donne sono sempre sotto attacco in casa e fuori.

– Le assunzioni nell’ultimo anno sono state al 92% precarie (dati Inps ottobre 2021);
– si sono ridotte le trasformazioni dei contratti da tempo determinato a indeterminato;
– la contrazione del welfare ha toccato i settori più femminilizzati;
– è aumentato al 18% il gap tra occupazione femminile e maschile contro una media europea del 10% (Bilancio di genere 2021);
– le donne sono il 42% della forza lavoro e solo un terzo è a tempo indeterminato;
– nel 2020 il 79% delle donne con figli, otto su dieci circa, ha fatto richiesta per i congedi parentali, contro un ben più modesto 21% dei padri;
– il tasso di occupazione delle donne con figli sotto i 5 anni risulta essere più basso di oltre il 25% di quello delle loro coetanee senza figli;
– sempre più donne rinunciano al proprio lavoro, nel primo anno di vita del figlio per mancanza di strutture adeguate (es. asili nido).

LOTTIAMO AL FIANCO DELLE DONNE E DELLE SOGGETTIVITA’ LGBT*QIA+:

  • PER L’AUTODETERMINAZIONE
  • CONTRO LA DIVISIONE SESSUALE DEL LAVORO
  • PER IL DIRITTO ALL’ABORTO SICURO, GRATUITO E SENZA “OBIEZIONI”
  • CONTRO LA VIOLENZA PATRIARCALE E AI RUOLI IMPOSTI DAL PATRIARCATO
  • PER RIVENDICARE MOLTO PIU’ DEL DDL ZAN
  • CONTRO LO SMARTWORKING SENZA DIRITTI
  • PER UN WELFARE UNIVERSALE E LAICO, GRATUTIO E NON FAMILISTA
  • CONTRO IL CARO VITA E IL GAP SALARIALE
  • PER UNA SCUOLA LAICA, INCLUSIVA, GRATUITA E SENZA STEREOTIPI DI GENERE
  • CONTRO LA PRECARIETA’ E LE NUOVE FORME DI SFRUTTAMENTO
  • PER LA RIDUZIONE DEL TEMPO DI LAVORO SENZA PERDITA DI SALARIO

Lottiamo per riprenderci la vita e la nostra autodeterminazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: