Pietro Tresso: tra i fondatori del PCd’I, lavorò con Gramsci, espulso da Togliatti con Leonetti e Ravazzoli. Imprigionato e torturato dai nazisti, trucidato dagli [...]
Ciao Pina Verdoja Gambino, militante nel gruppo fondativo dei Gcr, scomparsa a Torino il 2 gennaio. Era nata nel 1923 – Diego Giachetti – La vita di Giuseppina [...]
Dichiarazione del Comitato Esecutivo della Quarta Internazionale – Le elezioni USA sono state una grave sconfitta per il progetto di Trump. Biden ha ottenuto 80 [...]
Dichiarazione del Bureau esecutivo della IV Internazionale Il 2020 ha visto sino ad oggi la convergenza di grandi crisi, di cui quella più importante è stata la pandemia di [...]
In occasione dell’anniversario dell’assassinio di Lev Davidovic Trotsky, il 21 agosto 1940, da parte del sicario staliniano Ramon Mercader, pubblichiamo un testo [...]
Rinascita della rivoluzione algerina. dal Bureau esecutivo della Quarta Internazionale L’Algeria conosce una sollevazione popolare senza precedenti dai giorni della [...]
di Esteban Volkov* Netflix, una compagnia americana, propone la serie Trotsky, diretta da Alexander Kott e Konstantin Statsky. Rossiya 1, il canale più visto in Russia, [...]
Il congresso fondativo della Quarta Internazionale si svolse il 3 settembre 1938 a Périgny nella periferia parigina in una sola giornata; per evidenti ragioni di sicurezza [...]
In memoria di Berta Càceres, militante indigena, ecologista e femminista hondureña, assassinata il 3 marzo 2016 da sicari delle multinazionali, e di tutte le maritri della [...]
La discussione sul caos geopolitico apre la tre giorni seminariale di preparazione al congresso mondiale della Quarta internazionale da Chianciano Terme, Checchino Antonini [...]