Università ecosocialista d’estate. Ecco come iscriversi

Università estiva ecosocialistaLa prima edizione dell’Università ecosocialista d’estate, organizzata da Sinistra Anticapitalista e dalla Biblioteca Livio Maitan, si terrà a Marina di Massa dal 5 all’8 settembre prossimi. Saranno quattro giorni di socialità alternativa, formazione, approfondimento, critica e discussione intorno alle proposte per combattere contro le ingiustizie  del capitalismo contemporaneo e la barbarie del fascismo e per la costruzione di un programma e di un movimento politico per una società ecosocialista, internazionalista e femminista.

Abbiamo bisogno del contributo e della partecipazione di tutte e tutti quanti vogliano costruire l’alternativa necessaria alla barbarie sociale ed ambientale. Iscriviti subito per partecipare! Le iscrizioni saranno aperte fino al 15 luglio. Per chi non lavora oppure ha un lavoro precario a basso reddito sono previste agevolazioni e prezzi politici.

L’università ecosocialista sarà ospitata dalla casa per vacanze “Il Pioppo”, un accogliente albergo con ampi spazi all’aperto in una meravigliosa pineta sulle spiagge della Versilia. Per chi volesse alloggiare in tenda con costi ancora più contenuti, sarà possibile farlo in un campeggio attrezzato adiacente alla casa vacanze.

Tutte le informazioni logistiche e il programma dettagliato dell’iniziativa saranno pubblicate sul sito uniecosocialista.it che vi invitiamo a visitare ed a diffondere tra i vostri contatti.

Il seminario sarà articolato in tre percorsi di formazione, sei laboratori collettivi, quattro assemblee plenarie e non mancheranno i momenti di socialità ludica e culturale, con proiezione di film, concerti, cene conviviali e dj-set. Sarà inoltre possibile usufruire di una spiaggia attrezzata di pertinenza dell’albergo.

Hanno già assicurato la loro partecipazione all’iniziativa: Alice Basiglini (Baobab experience), Maura Benegiamo (Ricercatrice), Checchino Antonini (giornalista), Marco Bersani (Attac Italia), Andreu Coll (Anticapitalistas), Eliana Como (Radici del Sindacato), Diego Giachetti (Biblioteca Livio Maitan), Gigi Malabarba (Fuorimercato), Alfio Nicotra (Un Ponte per…), Anna Maria Ottaviani (Rete Ecosocialista), Dario Salvetti (Collettivo di Fabbrica GKN), Matteo Saudino (BarbaSophia), Daniel Tanuro (Quarta Internazionale), Franco Turigliatto (Sinistra Anticapitalista), Igor Zecchini (Rete NO CPR).

I percorsi paralleli di formazione, ciascuno composto da lectures e successive discussioni, riguarderanno i cambiamenti climatici, la critica marxista dell’economia politica, fascismo e antifascismo, l’estrattivismo e il modello produttivo. I laboratori paralleli saranno organizzati intorno ai temi della scuola e dell’università, della costruzione delle assemblee popolari, dell’accoglienza dei migranti, delle lotte ecosocialiste contro l’estrattivismo, dell’ascesa delle destre nell’Unione europea, del femminismo.

Le assemblee di discussione centrali saranno incentrate su filosofia e rivoluzione con Matteo Saudino, sulla drammatica situazione in Palestina, sulle lotte per il lavoro e per un nuovo modello produttivo a partire dall’esperienza dei lavoratori GKN e infine sulle proposte politiche ecosocialiste per la prossima fase. 

La Biblioteca Livio Maitan metterà a disposizione materiali online e cartacei di approfondimento e bilbiografie sui temi trattati nel seminario.


Costi di partecipazione per le lavoratrici e i lavoratori:

Sistemazione 3 notti 2 notti
Camera tripla o quadrupla
(mezza pensione)
165 € 125 €
Camera tripla o quadrupla
(pensione completa)
210 € 155 €
Camera doppia 
(mezza pensione)
205 € 165 €
Camera doppia
(pensione completa)
250 € 195 €
Camera singola
(mezza pensione)
305 € 225 €
Camera singola
(pensione completa)
350 € 255 €

Costi di partecipazione per disoccupate/i, studenti, precari/e a basso reddito:

Sistemazione 3 notti 2 notti
Camera tripla o quadrupla
(mezza pensione)
90 € 70 €
Camera tripla o quadrupla
(pensione completa)
120 € 90 €
Camera doppia 
(mezza pensione)
130 € 100 €
Camera doppia
(pensione completa)
160 € 120 €

Il costo di partecipazione per tutte/i in tenda, pasti esclusi è di 40€ per tre notti, 25€ per due notti e 15€ per una sola notte. Sarà possibile aggiungere singoli pranzi o cene in loco al costo di 20€ a pasto.

Visita il sito uniecosocialista.it per iscriverti subito!

Scarica la locandina in formato PDF