Torino, contro la guerra partendo dalla scuola
L’appello di centinaia di insegnanti torinesi per sbloccare l’impasse e realizzare un’iniziativa contro la guerra. L’adesione del nostro circolo torinese
Alcune centinaia di insegnanti torinesi hanno preso l’iniziativa di lanciare un appello “La Scuola per la pace” e di organizzare una manifestazione contro la guerra sabato prossimo a Torino, Si tratta di una iniziativa importante che prova a sbloccare una situazione di impasse sul fronte delle mobilitazioni . Le firme di adesione sia di insegnanti, sia di tante altre persone si stanno moltiplicando in questi giorni. Sinistra Anticapitalista e le altre forze politiche e sindacali della sinistra di classe hanno aderito e vi parteciperanno .

La scuola per la pace
Appello per una mobilitazione
Con orrore e raccapriccio, noi che insegniamo nelle scuole i valori della Costituzione e del
ripudio della guerra, così netto e fermo nell’articolo 11 della nostra Carta, assistiamo
all’azione scomposta degli agitatori di odio e violenza cui si contrappone lo sgomento
degli operatori di pace. Negli occhi delle ragazze e dei ragazzi cogliamo smarrimento e un
muto rimprovero: cosa sta succedendo, dove stiamo andando, che cosa fate voi adulti?
Ragazze e ragazzi, cittadine e cittadini sono soli. Ciascuno con le proprie paure e le
proprie difficoltà: i prezzi che salgono, la fatica di fare la spesa, le bollette che rincarano, il
timore di un inverno che il frastuono ossessivo dei mezzi di comunicazione annuncia
terribile.
Con orrore e raccapriccio, registriamo che le maggiori forze politiche del Paese non
rappresentano il sentimento e l’angoscia di coloro che in Italia non vogliono la guerra. In
questa solitudine, dobbiamo prendere atto che la situazione è drammatica. Non amiamo
alzare i toni, non abbiamo nulla da guadagnare dal seminare emozioni fuori controllo.
Sappiamo che l’uso delle parole corrette è la base di una comunicazione sana. È con
questa meditata e dolorosa consapevolezza che siamo costretti a dire: la guerra mondiale
si avvicina, non è uno scherzo, è un evento che ha, oggi, nell’autunno del 2022, un’alta
probabilità di accadere. L’impensabile potrebbe irrompere nel nostro quotidiano. Questa
sensazione ci spaventa. Conosciamo i mezzi per alleviare l’angoscia: non ci pensiamo,
facciamo tutto come prima, ci ripetiamo che non potrà mai accadere, che alla fine ce la
caveremo.
Spesso funziona, ha funzionato in passato. Ma questa volta funzionerà? No, questa volta
soltanto la nostra presa di coscienza, il riconoscerci in pericolo, la scelta per la pace,
l’azione comune e diretta di tutti coloro che con forza ripudiano la guerra, soltanto questo
ci potrà salvare.
Forti e potenti sono quelli che vogliono la guerra. Hanno eserciti, giornali, televisioni,
industrie e banche. Ma non hanno ragioni e dalle loro parole trapelano avidità e delirio di
onnipotenza. Indifesi/e e dispersi/e siamo noi che vogliamo la pace. Siamo consapevoli
che dopo un conflitto nucleare non ci saranno né vincitori né vinti, siamo convinti che la
pace si costruisca aprendo un dialogo con l’altro, facendo tacere missili e cannoni. Non
abbiamo nessuno alle nostre spalle; possediamo però le ragioni della mente e del cuore.
Dobbiamo quindi divenire forti e uniti/e per dare una speranza concreta alla pace.
Per questo chiamiamo a una mobilitazione spontanea, che parta dalla scuola, dai posti di
lavoro e che coinvolga sempre più persone. Individuiamo un’unica richiesta possibile: un
immediato cessate il fuoco tra le parti e l’avvio di negoziati. Vogliamo che questa richiesta
sia posta a tutte le istanze democratiche del paese: ai sindaci, alle regioni, al governo.
Non ci fermeremo fino a quando la nostra pressione sarà così forte da portare l’Italia a
ripudiare la guerra in corso e farsi protagonista nella ricerca della composizione del
conflitto.
Presidio di fronte al Comune di Torino
Piazza Palazzo di Città, sabato 15 ottobre, ore 15.00
FIRMIAMO E DIFFONDIAMO L’APPELLO
manda una mail a lascuolaperlapace@gmail.com
oppure compila questo modulo
Firme aggiornate sul blog: https://scuolaperlapace.noblogs.org
FIRMANO
(elenco aggiornato alle 23 del 10 ottobre)
- Giorgio Monestarolo, docente di filosofia e storia, Liceo Alfieri, Torino
- Maria Teresa Silvestrini, docente di filosofia e scienze umane, Liceo Einstein, Torino
- Marco Meotto, docente di filosofia e storia, IIS Natta, Rivoli (To)
- Daniela Saglia, docente di filosofia e storia, Liceo Alfieri, Torino
- Marta Livio, docente di psicologia, IIS Giulio, sezione carceraria, Torino
- Mario Bertelli, docente di filosofia e storia, Liceo Gioberti, Torino
- Cristina Bracchi, docente di lettere, Liceo Cavour, Torino
- Gloria De Angelis, docente di inglese, Primo Liceo artistico, Torino
- Rosa Bartiromo, docente di sostegno, Liceo Berti, Torino
- Gianni Paiano, docente di filosofia e storia, Liceo Einstein, Torino
- Roberta Alunni, docente di inglese, Liceo Cottini, Torino
- Franco Plataroti, docente di lettere, Liceo Cottini, Torino
- Luca Debarbieri, docente di filosofia e storia, Primo Liceo Artistico, Torino
- Piero Cresto-Dina, studioso di filosofia, Torino
- Eleonora Missana, docente di filosofia e storia, Liceo Umberto I – Convitto nazionale,
Torino - Cinzia Gallotti, docente di filosofia e storia, Liceo Majorana, Torino
- Nicoletta Salati, docente di filosofia e storia, IIS Primo Levi, Torino
- Andrea Benino, docente di filosofia e storia, Liceo D’Azeglio, Torino
- Patrizia Zanino, docente di filosofia e storia, Liceo Umberto I – Convitto nazionale,
Torino - Saverio Cilenti, docente di filosofia e storia, Liceo Umberto I – Convitto nazionale,
Torino - Eleonora Sariconi, docente di matematica, IIS Giulio, Torino
- Luciana Quaranta, docente di discipline grafiche, IIS G. Natta, Rivoli (To)
- Roberto Rinaldi, docente di scienze naturali, IIS G. Natta, Rivoli (To)
- Aldo Bianciotto, docente di matematica, IIS G. Natta, Rivoli (To)
- Gandolfo D’Angelo, docente di comunicazioni multimediali, IIS G. Natta, Rivoli (To)
- Alberto Brandol, docente di scienze e tecnologie meccaniche, IIS Natta, Rivoli (To)
- Matteo Saudino, docente di filosofia e storia, Liceo Gioberti, Torino
- Cristiana Bartolini, docente di inglese, Liceo Gioberti, Torino
- Luisa Picco, docente di inglese, IIS, Colombatto, Torino
- Riccardo Vecchione, avvocato, Torino
- Arnold Mezini, docente di cinematografia, IIS Des Ambrois, Oulx (To)
- Andrea De Grandi, docente di lettere, Liceo Berti, Torino
- Alessandro Grangetto, docente di religione, IIS Des Ambrois, Oulx (To)
- Alessandra Celati, docente di filosofia e storia
- Andrea Curtetti, pensionato, Torino
- Elisabetta Provare, docente di lettere, scuola Pacinotti, Torino
- Consuelo Giovazzini, insegnante formatrice, Torino
- Barbara Xodo, Torino
- Claudia Valentino, docente di storia dell’arte, Liceo Cavour, Torino
- Vincenzo Ariano, docente di filosofia e storia, IIS Majorana, Torino
- Marina Francesca Gherra
- Maurizio Orlandi, docente di lettere italiane, Torino
- Alessandra De Rossi, Università di Torino
- Barbara Zaffora, docente di lettere, Ic Gino Strada, Torino
- Daniela Graziotto, docente scuola dell’infanzia, Ic Alpignano (To)
- Piera Fratini, docente di discipline grafico pittoriche, Primo Liceo Artistico di Torino
- Valentina Mattoni, Torino
- Lorenza Morello, presidente Avvocati per la Mediazione
- Loredana Cambursano
- Stefania Di Filippo, docente di sostegno, IIS Giulio, Torino
- Dario Mastellari, docente di filosofia e storia, IIS “Natta”, Rivoli (To)
- Mukendi Ngandu, docente di filosofia e storia, IIS “Amaldi”, Rivoli (To)
- Gustavo Gioco, docente di scienze e tecnologie meccaniche, IIS “Natta”, Rivoli (To)
- Natale Alfonso, Coordinatore Nazionale Cub Scuola Università Ricerca
- Giovanna Lo Presti, Portavoce Nazionale Cub Scuola Università Ricerca
- Gianluca Zampini, Ancona
- Giacomo Tumminello, docente filosofia e storia, Liceo Juvarra, Venaria (To)
- Maria Vittoria Zumaglino, docente di filosofia e storia, IIS Majorana, Moncalieri (TO)
- Eric Gobetti, storico, Torino
- Efisio Serra, educatore sociale, Torino
- Elena Marossero, attivista sociale, Torino
- Carol Brentisci, Torino
- Anna Maria Ferraiuolo, cittadina del mondo
- Eugenio Cav. Giannotti, cittadino del mondo
- Gianpaolo Aghemo, Torino
- Maria Grazia Alemanno, ex insegnante pensionata
- Franco Elvia, Udine
- Lorenza Barbieri, consulente d’impresa
- Lorena Currarini, docente di lettere, I.I.S. Amaldi-Sraffa di Orbassano (To)
- Mauro Canavese, Torino
- Martina Morrone, insegnante di sostegno, Liceo Berti, Torino
- Alessia Garda, docente di filosofia e storia, IIS Majorana, Moncalieri (To)
- Maurizio Riva, Liceo Alfieri, Torino
- Chiara Cisero, docente di storia e filosofia, Liceo Cavour, Torino
- Donata Moretti, docente di lettere, Liceo Alfieri,Torino
- Salvatore Augusto Tonti
- Isabella Bresci
- Giovanna Rovero
- Monica Pipino, insegnante di musica, IC Borgo S. Pietro, Moncalieri (To)
- Sara Bianchi, insegnante di sostegno scuola primaria
- Maria Perino
- Barbara Alfurno, docente di inglese, IC Borgo S. Pietro, Moncalieri (To)
- Umberto Ottone, responsabile Scuola dell’Associazione Lavoratori Pinerolesi aderente
alla CUB - Adriana Toppazzini, docente di discipline fotografiche e audiovisive, IIS Bodoni
Paravia, Torino - Laura Matteucci, pensionata, Bussoleno (TO)
- Maria Gerarda Papa, insegnante di scuola primaria, IC Damiano, Ravenna
- Irene Martinengo
- Maurizio Russo, docente di lettere, IIS Primo Levi, Torino
- Gabriella Maria Pernechele, docente di filosofia e storia, IIS Majorana, Moncalieri (TO)
- Emanuela Cremisi
- Alba Di Carlo, insegnante in pensione, IIS Majorana, Torino
- Antonella Palazzo, docente di filosofia e scienze umane, IIS Europa Unita, Chivasso
(TO) - Andrea Valente, docente di informatica, ITIS Avogadro, Torino
- Rosa Anna Mariotto
- Marzia Botticelli, docente di filosofia e scienze umane, Liceo Monti, Chieri (TO)
- Mirella Botto, docente di diritto e economia, IIS Natta, Rivoli (To)
- Associazione “Mamme in piazza per il dissenso”
- Cinzia Gatti, psicologa e docente di sostegno liceo Newton, Chivasso (TO)
- Andrea Bellini, sociologo ASL1, Torino
- Filippo Colacchio, libero pensatore, Roma
- Roberta Denaro, docente di lingua araba, Università Orientale di Napoli
- Alessandra Matta, docente di disegno e storia dell’arte, IIS Majorana, Moncalieri
- Marco Molinaroli, docente di lettere, Liceo Da Vigo-Nicoloso, Rapallo (GE)
- Isabella Costanza Crapisi, docente di lettere, IC Marconi-Antonelli, Torino
- Maria La Calce, docente di lettere, Liceo A. Volta, Torino
- Agnese Maria Cuccia, docente di lettere, IC Tommaseo-Calvino, Torino
- Mattia Lenzi, docente di lettere, IC Centro storico, Moncalieri (To)
- Maria Cristiana Daneo, docente di sostegno, IC Marconi-Antonelli, Torino
- Nicol Carlone, docente di sostegno, IC Marconi-Antonelli, Torino
- Marinella Cesale, pensionata
- Valeria Vassia, IIS Fermi-Galilei, Ciriè (TO)
- Libera Perri, docente di inglese, IC Duca d’Aosta, Torino
- Sonia Doronzo, docente di sostegno, IC Duca d’Aosta, Torino
- Annalisa Menin, docente di lettere, IC Marconi-Antonelli
- Rosa Penna, IC Gino Strada, Torino
- Margherita Cerniglia, docente di lettere, IC Fermi-Galilei, Ciriè (TO)
- Luca Morandi, docente di scienze motorie, IC Fermi-Galilei, Ciriè (TO)
- Carlo Pestelli, docente di lettere, IC U. Saba, Torino
- Maria Consuelo Daneo, docente, IC A. Spinelli
- Annarita Parrella, docente di sostegno, IC Marconi-Antonelli
- Caterina Lapenta, docente di scuola primaria, IC Venaria I (TO)
- Silvia Chimienti, docente di lettere, IC Marconi Antonelli, Torino
- Gianmarco Galfano, docente di lettere, IIS Natta, Rivoli (To)
- Martina Strincone, docente di sostegno, IIS Natta, Rivoli (To)
- Ettore Michele Lalli, docente di filosofia e storia, Liceo Cavour, Torino
- Claudio Sarotto, docente in pensione di tecnologia, scuola media Antonelli
- Paola Chiriaco, docente di lettere, IIS Curie Vittorini, Grugliasco (To)
- Elvira Francone
- Silvia Uggetti, docente di filosofia e storia, Liceo Cavour, Torino
- Giulia Henry
- Lina Fuca, docente di arte e immagine, IC Corso Vercelli, Torino
- Teresina Ferrero, insegnante scuola primaria, IC Padre Gemelli, Torino
- Caterina Di Mauro, IC Parri-Vian
- Neva Agazzi, insegnante scuola primaria, IC Padre Gemelli, Torino
- Luigi Bochicchio, medico, Genova
- Anna Maria Peroglio Biasa, docente in pensione, Torino
- Lucia Citterio, Torino
- Chiara Zorzit, insegnante, Torino
- Maria Luisa Tafuri
- Dario Coppola, Liceo Gioberti, Torino
- Fulvio Gambotto, Scuola Internazionale Europea Statale A. Spinelli, Torino
- Giovanna Musio, docente, Torino
- Stefania Tarantino, docente, IC Padre Gemelli, Torino
- Roberta Schiavello, insegnante, IC Padre Gemelli-Pola, Torino
- Elisa Bertero, docente di sostegno, IC Don Milani, Vinovo (To)
- Micaela Veronesi, docente di lettere, IIS G. Natta, Rivoli (To)
- Giulia Cotterli, insegnante, Torino
- Cesare Pugliese, docente di filosofia e storia, Liceo Newton, Chivasso (To)
- Paola Giorgis, ex docente di lingua inglese, Liceo Passoni, Torino
- Nicolina Morabito, insegnante, IC Padre Gemelli, Torino
- Stefano Capello, educatore, Convitto Nazionale Umberto I, Torino
- Elena Patrucco, insegnante
- Andrea Pagnone, docente di filosofia e storia, Primo Liceo Artistico, Torino
- Laura Vitale
- Paola Settili, addetta mensa scolastica, Collegno
- Valentino Perri, docente di lettere, Liceo Einstein, Torino
- Chiara Saccaro, docente di italiano e storia, Liceo Einstein, Torino
- Giuseppina Russo, docente di filosofia e scienze umane, Liceo A. Einstein, Torino
- Marina Meneghel, docente di inglese, Liceo Einstein, Torino
- Michela Piretto, docente di filosofia e storia, IIS I. Giulio, Torino
- Francesca Valente, docente, Liceo A. Spinelli, Torino
- Annalisa Gandolfi, pensionata, Verona
- Elena Follis
- Pieranna Ferrato
- Ivana Coratella
- Maria Chiara Montanaro, docente di lettere, ITIS Pininfarina, Moncalieri (To)
- Paola Giorgis, ex docente di lingua inglese, Liceo Passoni, Torino
- Grazia Carioscia, architetto e docente, Torino
- Silvia Gillio, docente di lettere, Istituto Fermi-Galilei, Ciriè (To)
- Lidia Giordano, docente di sostegno, Liceo Berti, Torino
- Laura Menegatti, docente di disegno e storia dell’arte, Liceo Galileo Ferraris, Torino
- Emanuela Margiotta, docente di lettere, Liceo Galileo Ferraris, Torino
- Luisa Brunero, Liceo Galileo Ferraris, Torino
- Andrea Macchia, docente di religione, IIS Majorana, Torino
- Barbara Garofani, docente di lettere, Liceo Galileo Ferraris, Torino
177.Rita Barbara Duretto, Liceo Galileo Ferraris, Torino - Grazia Cerulli, docente di inglese, Liceo Gioberti, Torino
- Rossana Lamberti, docente di lettere, Liceo Galileo Ferraris, Torino
- Chiara Giacometti, docente di filosofia e storia, Liceo Galileo Ferraris, Torino
- Daniela Albano, docente di fisica, IIS Russel Moro Guarini, Torino
- Tiziana Raimondo, docente di lettere, Liceo Cattaneo, Torino
- Federica Fleury
- Dario Malinconico, docente di filosofia e storia, Liceo G.Bruno, Torino
- Valentina Spatola, docente di lettere, IIS Sella Aalto Lagrange, Torino
186.Giuseppe Gagliano, docente di lettere, IC Pertini, Torino - Giorgia Vizzini, docente di lettere, Liceo G.Bruno, Torino
- Pietro Scibilia, docente di Lettere, Liceo Passoni, Torino
- Tiziana Scarzella, docente di filosofia e storia, Liceo G. Ferraris, Torino
- Marina Inzirillo, docente di sostegno, IIS Majorana, Moncalieri (TO)
- Marco Campini, ex docente di scienze, Liceo Cattaneo, Torino
- Emilia Ferri, docente di storia dell’arte, Liceo Gioberti, Torino
- Clara Cerruti, funzionario pubblico
- Bianca Danna, docente di lettere, Liceo Cavour, Torino
- Calogerina Vetrano, IC Parmigianino, Parma
- Onofrio Carioscia, docente in pensione, ex IIS Giulio Natta Rivoli
- Filippo Furioso, dirigente scolastico in pensione
- Giuliana Andreoni, docente di lettere in pensione
- Giuseppe Costantino
- Cristina Pellissero, docente, Venaria Reale (To)
- Gino Moro, pensionato, Verona
- Mirca Leccese, insegnante in pensione, Torino
- Serena Becherucci, docente di sostegno, Liceo Da Vinci, Alba (TO)
- Giusy Amitrano, docente, IC Cambiano (To)
- Ornella Abruzzo, docente, Liceo A. Einstein, Torino
- Marialessandra Sabarino, docente di discipline meccaniche, IIS R. Zerboni, Torino
- Ornella Mea
- Giulia Bertelli, maestra, coordinatrice provinciale Cub Sur, IC Settimo 2 (To)
- Maria Teresa Marchesi, IIS Madia Calamandrei, Torino
- Daniela Portonero, insegnante di vocalità, Torino
- Maria Nucera, docente scuola primaria, IC Settimo 2 (To)
- Maurizio Pentenero, sociologo, ex docente
- Barbara Bertola, docente di filosofia e scienze umane, Liceo A. Einstein, Torino
- Elena Scannella
- Alberto PIergiovanni, educatore, Torre Pellice (To)
- Francesco Calliero, docente, IC Luserna San Giovanni (To)
- Elisa Bonavero, docente di lettere, Convitto Nazionale Umberto I, Torino
- Maria Castagna, docente, Liceo Scientifico G. Ferraris, Torino
- Dario Romeo, docente di storia e filosofia, Liceo Isaac Newton, Chivasso (To)
- Mario Buttigliero, docente, IC Settimo 2 (To)
- Maria Paola Ruggiero, docente
- Flavio Racanella, consulente informatico, Venaria Reale (To)
- Roberta Puglisi, docente di lettere, IC Marconi-Antonelli, Torino
- Rossana Lamberti, docente, Liceo Scientifico G. Ferraris, Torino
- Francesca Barbara Zambetti, docente scuola primaria, Scuola Casalegno – IC Leinì
(To) - Rosa Maria Crusi, docente in pensione, Torino
- Elena Bunino, insegnante scuola primaria, Almese (To)
- Loredana Giolitto, docente, Liceo Faccio, Castellamonte (To)
- Stefano Maggi, libero professionista, Vercelli
- Luca Imparato, docente di lettere, CPIA 5 – Sede di Pinerolo (To)
- Cristina Jurissevich, impiegata, Monfalcone (Go)
- Rebecca Sansoé, docente di sostegno, Liceo Artistico Passoni, Torino
- Bianca Martino, docente di francese, IC Vistrorio-Vico Canavese (To)
- Francesca Esposito, docente, IC Botticelli, Firenze
- Valentina Bertorelli, collaboratrice scolastica, Liceo Artistico Passoni, Torino
- Veronica Bracchi, docente di lettere, Scuola Media Panzini, Milano
- Andrea Tanya Marchello, docente, IIS 25 aprile – Faccio, Castellamonte (To)
- Elena Corelli, docente scuola dell’infanzia, IC Paglieri di Fossano-Cervere (Cn)
- Salvatore Vassallo, docente e giornalista, IIS Majorana, Moncalieri (To)
- Sara Doronzo, docente scuola primaria
- Mariachiara Bernard, docente di scienze motorie, Liceo Artistico F. Faccio,
Castellamonte (To) - Eleonora Bertone, docente di lettere, Liceo N. Rosa, Susa (To)
- Antonella Scanni, docente, IIS Majorana, Moncalieri (To)
- Paola Boano, docente, Moncalieri (To)
- Antonella Mantovani, docente di lettere, Liceo Scientifico, G. Ferraris, Torino
- Izabela Smela, Torino
- Chiara Gaeta
- Adriana Sozzi, docente di matematica e fisica, IIS Copernico-Luxemburg, Torino
- Linda Soglia, docente, Convitto Nazionale Umberto I, Torino
- Tiziana Raimondo, docente di lettere, Liceo Scientifico C. Cattaneo, Torino
- Roberta Vigone, docente, Liceo Scientifico G. Ferraris, Torino
- Angela Regis, insegnante
- Elisabetta Marino, docente, scuola secondaria di primo grado “Guastella”, Misilmeri
(Pa) - Sergio Melogno, docente di religione, IIS Vallauri, Fossano (Cn)
- Luana Redalle, Bologna
- Michele Buffa, cooperatore, Torino
- Federica Verga Marfisi, docente, Scuola media Calamandrei, Torino
- Michela Borio
- Maria Chiara Grigiante, docente, USR Piemonte – Referente all’Inclusione, Torino
- Rosa Maria Vadalà, docente di pianoforte, IC Peyron, Torino
- Alessandro Croce, docente, Liceo Artistico Cottini, Torino
- Angela Santangelo, docente di lettere in pensione, ITIS Avogadro, Torino
- Paolo Bedendo, pensionato
- Chiara Caproni, insegnante scuola primaria, Bologna
- Aurelia Procchio, insegnante in pensione, Torino
- Rossana Grassini, Liceo A. Einstein, Torino
- Maria Chiavassa, docente di francese, Liceo Einstein, Torino
- Simona De Simoni, docente di sostegno, IIS Giulio, Torino
- Alessandra Teatini, docente di disegno e storia dell’arte, Liceo Galileo Ferraris, Torino
- Arianna Scaglia, docente di lettere, Liceo Galileo Ferraris, Torino
- Francesca Renzi, docente di lettere, IIS Ferrari, Torino
- Filippo Spallino, docente di inglese, Liceo Gobetti, Torino
- Adelina Audino, docente di Inglese, IIS Luxemburg Copernico, Torino
- Giovanni Lucio Marinosci, docente di disegno e storia dell’arte, IIS Luxemburg
Copernico, Torino - Annalisa Cangiano, docente di disegno e topografia, IIS A. Aalto, Torino
- Annalisa Failla, docente di scuola, scuola di primo grado Masaccio, Firenze
- Fabiola Morello, docente di lettere, IC Pascoli Alvaro, Siderno (RC)
- Ennio Avanzi, insegnate “150 ore” CTP Gabelli, CPIA2TO, in pensione, Torino
- Elena Bocca Avanza, docente di lettere, Liceo Luxemburg Copernico, Torino
- Marina Aghemo, Docente di italiano e storia (in pensione), IIS Prever – Osasco (To)
- Andreja Restek, giornalista fotoreporter, Torino
- Anne Rizzotti, insegnante
- Maria Luisa Sillitti, Torino
- Giuliana Ravaschietto, docente di sostegno, Torino
- Patrizia Barbi, Torino
- Sergio Nicola, Insegnante pensionato, Torino
- Carla Campanello, docente di disegno e storia dell’arte, Torino
- Ivan Mosca, docente di filosofia e storia, Liceo G. Bruno, Torino, docente di game
design, Università di Torino - Luigi Romeo
- Giovanna Eandi, docente in pensione
- Daniela Croce
- Riccardo Urigu, Torino
- Marcella Ferri, docente, IIS Copernico-Luxemburg, Torino
- Anna Enrica Muzio
- Maria Grazia Silvestri, Insegnante in pensione, Torino
- Francesco Melillo, docente di lettere, IC Carmagnola 2, Carmagnola (TO)
- Elena Strumia
- Federica Maccario, docente, Liceo G. Novello, Codogno (LO)
- Luigi Saragnese, ex docente Liceo Regina Margherita, Torino
- Mirella Ferrera, docente di Sostegno, I.I.S. Bodoni-Paravia, Torino
- Ilaria Cavallo, docente di filosofia e storia, IIS Copernico Luxemburg, Torino
- Lorenzo Giustolisi, docente, USB Scuola, Torino
- Valerio Toldonato, Torino
- Anna Enrica, Liceo Scientifico G. Ferraris, Torino
- Linda Gurciullo, docente
- Agnese Bee, Verona
- Cristina Caiano, docente, Liceo classico V. Alfieri, Torino
- Elena Rosa
- Francesco Ravelli
- Valentina Mammana, Liceo G. Ferraris, Torino
- Sara Monestarolo, studentessa
- Marco Letizia, docente, IIS A. Steiner, Torino
- Annalisa Failla, docente di spagnolo, Scuola secondaria di primo grado Masaccio,
Firenze - Anna Russano Cotrone, docente in pensione di storia dell’arte
- Meri Oddo, pensionata, Firenze
- Rossella Brischetto, tecnico amministrativo, Oulx
- Stefania Catalano, educatrice, Convitto Nazionale Umberto I, Torino
- Claudia Rivetti, docente di francese, Liceo Umberto I – Convitto Nazionale, Torino
- Francesca Navone Fortini, Firenze
- Giuliana Orlando, pensionata, Padova
- Mauro Iavarone, Docente, Isiss Enriques, Castelfiorentino (FI)
- Chiara Bianco, docente di spagnolo, Liceo Regina Margherita, Torino
- Simona Martinotti, docente di matematica in pensione, Torino
- Tiziana russo, docente, Aversa (CE)
- Silvia Grella, pensionata, Torino
- Anita Calcatelli, pensionata, Torino
- Giovanna Petrone, ricercatrice di informatica, Università di Torino
- Claudia Capozza, docente, Liceo Cecioni, Livorno
- Chiara Masuelli
- Martina Iacono, studentessa
- Antonello Marchese, docente, IC Gino Strada, Torino
- Andrea Bacchini
- Arianna Zampini, studentessa, Torino
- Cinzia Gatti, psicologa, Liceo I.Newton, Chivasso (To)
- Paolo Fromage, docente di storia dell’arte
- Roberto Varone, docente di matematica e fisica, Liceo Einstein, Torino
- Sofia Muller, studentessa
- Walter Kiesl, Bairo (To)
- Fabrizio Minucci, studente, cameriere, Chieri (To)
- Francesca Agagliati
- Rita Rossi
- Chiara Foà, docente, IC Bobbio Novaro, Torino
- Nicola Laiso, avvocato e operatore per la giustizia e la pace
- Marina Lucia Azzarito, Venaria Reale (To)
- Francesca Zoavo, insegnante scuola dell’infanzia in pensione
- Daniela Groppo, docente, I. C. ” G. Arpino”, Sommariva del Bosco (Cn)
- Deborah Serlenga, Torino
- Valentina De Lorenzo, impiegata, Torino
- Katia Fenoglio
- Enrica Maria Lozito, Torino
- Simone Garino, Insegnante di Sassofono, Liceo classico e musicale Cavour/IIS
Curie-Levi, Torino - Davide Racca, docente di lettere e storia, ITIS Pininfarina, Moncalieri
- Genny De Fazio, docente, Torino
- Irene Vicenti, docente, Liceo Cottini, Torino
- Maria Teresa Rossi, docente
- Antonietta Manetto, IC Bobbio-Novaro, Torino
- Anna Rigamonti, docente di storia e filosofia, Liceo artistico Renato Cottini, Torino
- Alberto Pazzagli, architetto, Torino
- Marina Verrua, docente in pensione
362.Giorgio Scialla, docente, Liceo Gioberti, Torino - Annamaria Buccheri, docente in pensione
- Rossella Piccitto, docente in pensione, Ic Bobbio-Novaro, Torino
- Filomena Ilaria Lillo, Torino
- Laurentalia Gugliotta, docente, IIS Luxemburg Copernico, Torino
- Carmen Duca, Torino
- Pierangela Mela, docente di scienze giuridiche, I.P.S. “J.B. Beccari”, Torino
- Paola Eandi, docente di inglese in pensione, IIS Giulio, Torino
- Elena Sartori, docente di filosofia e scienze umane, IIS Curie Levi, Torino
- Daniela Prato, docente
- Ileana Prezioso, docente di lettere, Liceo Regina Margherita, Torino
- Laura Montaldi, docente di matematica e fisica, IIS Luxemburg Copernico, Torino
- Claudia Lusci, docente, I.P.S. “J.B. Beccari”, Torino
- Marco Celeghin, docente di inglese, IC Aleramo, Torino
- Giulia Gerratana, docente di lingua inglese, Ips J.B Beccari
- Giovanna Colombo, docente
- Nello Dal Bò, pensionato e vicepresidente Anpi Grugliasco (To)
- Maria Miglio, pensionata
- Alessandra Mannone, Insegnante di lettere, IIS Copernico-Luxemburg, Torino
- Maria Bergadano, pensionata, Torino
- Francesca Uzzi, docente, Liceo Cottini, Torino
383.Massimo Lorusso, docente di tecnologia, CPIA5, Torino - Luisa Caruso
- Valentina Torre, docente, Ips J.B Beccari, Torino
- Domenica A. Nastasi, docente di sostegno, SSPG – IC Padre Gemelli, Torino
387.Paolo Ottino, docente, IIS Copernico-Luxemburg, Torino - Rita Rossi, docente infanzia, IC Sinigaglia – B. Munari, Torino
- Antonio Mattia Olivetti
- Letizia Adducci, dirigente scolastico IC Gozzi Olivetti, Torino
- Amanda Hester
elenco in aggiornamento su https://scuolaperlapace.noblogs.org
Per firmare manda una mail a lascuolaperlapace@gmail.com
oppure compila questo LINK