Il lascito storico del 25 aprile e del I maggio: resistere alla guerra, unire le lavoratrici e i lavoratori
Mercoledì 27 aprile ore 21 in diretta sulla pagina Facebook
di Sinistra Anticapitalista Torino
coordinati dallo storico del movimento operaio Diego Giachetti
ne discutono Marco Meotto insegnante e storico e Matteo Saudino, insegnante e filosofo
Il 25 aprile e il I maggio sono due date storiche fortemente simboliche per il movimento operaio del nostro paese.
Rappresentano la lotta delle classi lavoratrici per la loro libertà contro l’oppressione e il fascismo, per l’emancipazione dallo sfruttamento capitalistico. E lo rapppresentano dentro un quadro di solidarietà ed unità internazionale.
Costituiscono un elemento identitario di classe e di autoorganizzazione, un ideale di riscatto e di trasformazione della realtà esistente, espressa storicamente nella parola socialismo.
Che cosa resta di queste due date magiche come la primavera?
Quale il loro lascito attuale verso le nuove generazioni?
Quale le prospettive dopo decenni di sconfitte del movimento delle lavoratrici e dei lavoratori sotto la tempesta del liberismo ed oggi anche sotto l’uragano della guerra che ritorna prepotentemente in Europa dopo che nel 1999 ne avevamo avuto un primo segno con il bombardamento di Belgrado e dentro un’offensiva ideologica ad alzo zero delle classi dominanti che tutto vogliono cancellare di quel lascito e di quelle speranze?
Partecipate a questo dibattito che prepara la partecipazione al primo maggio
Sinistra Anticapitalista Torino