Perché non c’è da fidarsi di Draghi
<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/07JzN3C9NS4" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>
Un video di Franco Turigliatto all’indomani della fiducia al nuovo governo di unità padronale
In una società capitalista non può esistere la cosiddetta unità nazionale perché non può darsi una comunanza di interessi tra la borghesia e le classi subalterne. Franco Turigliatto, della direzione nazionale di Sinistra Anticapitalista, spiega in questo video registrato subito dopo la fiducia delle camere al governo dell’ex governatore della Bce, perché questo è un esecutivo di destra, con un personale politico e tecnico coerente con l’impianto neoliberista, il cui programma di “lacrime e sangue” sarà più evidente nel medio periodo quando prenderanno corpo le riforme di struttura richieste in cambio dei soldi del Recovery Fund. Le riforme serviranno a comprimere salari, diritti, pensioni e rilanciare le privatizzazioni a partire dalla sanità. Tutto ciò richiede una mobilitazione di lunga durata, una resistenza sociale da costruire nel tempo dalla sinistra di classe, dal sindacalismo combattivo, dai movimenti sociali