L’8 marzo, orgogliosamente indisciplinate. Sciopero!
Il potere è sempre stato degli uomini. Ma la colpa sempre delle donne!
Da sempre, una narrazione maschile e patriarcale ha attribuito alle donne l’origine di tutti i mali. Poco importa se in realtà hanno sempre governato gli uomini.
La mitologia, la religione, la storia hanno sempre dato la colpa o giudicato le donne, in modo quasi ancestrale. Che fosse per la loro curiosità o per la loro sete di conoscenza (Eva e Pandora), per la loro intelligenza (Ipazia, Cassandra, Circe), per il loro coraggio (Giovanna d’Arco), per il loro potere (Cleopatra), a volte solo per le colpe dei loro mariti (Lady Godiva) o per la loro bellezza (Elena) o per i loro amori (Saffo) o perché si sono vendicate dei torti subiti (Giuditta e Medea). E spesso le hanno punite, come monito a tutte le altre donne a essere disciplinate!
Ecco, perché le abbiamo scelte come nostre testimonial dell’8 marzo. Perché rivendichiamo la nostra disobbedienza ai limiti che il sistema patriarcale ha voluto imporci. Perché non è una colpa ma semmai un merito! Per questo siamo orgogliosamente INDISCIPLINATE!
Questo 8 marzo invitiamo tutte le donne a essere indisciplinate, partecipando allo sciopero, costruendolo nei luoghi di lavoro, scioperando tutte dal lavoro riproduttivo.
D’altra parte, anche la Rivoluzione del 1917 partì con un vero e proprio atto di indisciplina delle donne, che convocarono lo sciopero sebbene il Partito Bolscevico non fosse d’accordo… Da quell’atto partì la rivoluzione.
Buon 8 marzo di lotta a tutte!